Molti anni fa, una studentessa chiese all’antropologa Margaret Mead quale pensava fosse il primo segno di civiltà.
Si aspetta che lei parli di ami da pesca, ceramiche o macine. Ma Margaret la sorprende con la sua risposta.
Afferma che il primo segno di civiltà nelle culture antiche era un femore rotto e poi guarito.
Nel regno animale, spiega Mead, se ti rompi una gamba muori. Non puoi scappare dal pericolo, raggiungere il fiume per l’acqua o procurarti cibo. Non sei altro che un pezzo di carne per le bestie che vagano in giro.
Dopo aver rotto una gamba, nessun animale sopravvive abbastanza a lungo da permettere alla gamba di guarire.
Un femore rotto che è guarito è un segno che qualcuno si è preso il tempo di stare al tuo fianco, fasciare la ferita, portarti in salvo e prendersi cura di te mentre guarisci.
“Aiutare il prossimo in una situazione difficile è il primo segno dell’inizio della civiltà”, conclude Mead.
Quando aiutiamo gli altri, siamo la versione migliore di noi stessi. Entra a far parte della civiltà.
Margaret Mead